Ricerca avanzata
I tuoi risultati di ricerca

Mutuo Casa giovani Under 36

Pubblicato da Claudio il 8 Febbraio 2022
0

Con il Mutuo Casa Giovani Under 36 acquistare casa diventa più facile.

Comprare casa è sempre stato un passo importante nella vita di ognuno di noi, un traguardo importante, e un investimento di assoluto valore.

Negli ultimi anni tuttavia con il tasso di disoccupazione in crescita, diventava sempre più difficile ottenere un mutuo per l’acquisto soprattutto tra i giovani.

Lo Stato, a fronte delle condizioni che sono diventate necessariamente più critiche durante la pandemia, ha deciso di intervenire con la stipulazione del Bonus prima casa Under 36, grazie ad esso la casa è tornata ad essere un bene primario, un investimento prezioso con i mutui prima casa che fanno segnare un +44% di vendita rispetto al 2020.

Emanato nel 2021 è stato riconfermato dalla Legge di Bilancio 2022, con una proroga fino al 31 dicembre 2022.

Ma in Cosa Consiste il Bonus e chi può richiederlo?

 Il mutuo casa giovani è dedicato ai giovani fino ai 36 anni che sono interessati all’acquisto della prima casa, è un’agevolazione che prevede esenzioni e sgravi fiscali in favore di giovani acquirenti con età inferiore a 36 anni e ISEE non superiore a 40.000 euro annui e vale solo per l’acquisto della prima casa.

Con questa agevolazione lo Stato si impegna come garante in prima persona fino all’80% della quota capitale, dell’immobile per un importo complessivo che non deve risultare superiore ai 250.000 euro.

In questa maniera anche per quelle persone che non hanno un contratto a tempo, si concretizza la possibilità di realizzare il proprio Sogno.

Per gli Under 36, diventa più facile lasciare la casa dei propri genitori e acquistarne una propria grazie alla garanzia da parte dello Stato.

Requisiti

Ma quali requisiti occorre avere per accedere all’agevolazione?

  • Il primo è senz’ombra di dubbio l’età, non aver ancora compiuto 36 anni di età nell’anno solare in cui l’atto è rogitato gli aventi diritto possono essere:

Single
Coppie conviventi da almeno due anni. (Almeno uno dei due è indispensabile che abbia un’età compresa tra i 18 e i 36 anni)
Coppie sposate. Vale sempre il requisito che uno dei due abbia un’età compresa tra i 18 e i 36 anni.

  • Possedere un indicatore ISEE inferiore ai 40.000 euro
  • Non essere proprietari di altri immobili
  • L’immobile non deve essere di lusso (quindi No ad Abitazioni Signorili, Villone, Castelli e Palazzi storici)

Tra gli immobili ammessi al beneficio rientrano quelli classificati o classificabili nelle seguenti categorie catastali:

A/2 (abitazioni di tipo civile);
A/3 (abitazioni di tipo economico);
A/4 (abitazioni di tipo popolare);
A/5 (abitazione di tipo ultra popolare);
A/6 (abitazione di tipo rurale);
A/7 (abitazioni in villini).

Altre Agevolazioni..

Con il Bonus Mutuo casa giovani under 36 oltre al fatto che lo Stato diventa garante fino all’80% della quota capitale, subentrano tutta una serie di agevolazioni:

Imposta di registro gratuita (invece che il 2 per cento del valore catastale)

Esenzione dell’imposta sostitutiva dello 0,25% sul finanziamento complessivo necessario all’acquisto, alla ristrutturazione o alla costruzione

Imposta ipotecaria e catastale gratuita (invece che 50 euro ognuna)

Iva al 4 per cento se si acquista casa dal costruttore che diventa credito di imposta.

Cosa fare e come Ottenere un Mutuo Under 36?

Per ottenere il finanziamento, occorre fare domanda presso la Consap, l’autorità statale deputata all’erogazione del finanziamento, si può effettuare la procedura e scaricare il modulo anche online sul sito della Consap stessa, presentare la domanda ad una banca/intermediario finanziario che ha scelto di aderire al programma mutuo under 36.

Il Fondo di Garanzia è infatti concesso dallo Stato alle banche, perché queste rivedano i criteri di concessione del credito anche nei confronti dei soggetti considerati più a rischio, ad esempio perché privi di un contratto a tempo indeterminato.

L’elenco di tutti gli istituti di credito aderenti è sui siti di Consap e di Abi ed è in continuo aggiornamento.

  • Ricerca Avanzata

    Altre opzioni di ricerca
  • Resetta la password

  • Immobili Per Categoria

Confronto immobili