Come togliere la carta da parati da soli

Succede spesso di trasferirsi in una casa appena affittata o comprata e trovarsi a dover fare qualche lavoretto di ristrutturazione come, ridipingere le pareti o togliere la carta da parati.
Se volete e dovete togliere la carta da soli la situazione potrebbe sembrarvi pò complicata in quanto con il passare del tempo la carta da parati diventa un tutt’uno con il muro, invece possiamo rassicurarvi in quanto è un’procedimento abbastanza semplice che non richiede l’impiego di particolari attrezzature, ma solo di un piano organizzativo e di qualche trucchetto che fa proprio al caso vostro.
La prima cosa da fare è quella di preparare l’ambiente per la rimozione della carta da parati:
- Stendete quindi un telo per proteggere il pavimento fissandolo bene con del nastro isolante e coprire bene le prese con un nastro adesivo di carta per proteggerle dai liquidi che si utilizzeranno nell’operazione di rimozione della carta da parati.
- Bucherellare la carta con il rullo perforatore: in questo modo il vapore o l’acqua penetreranno più facilmente all’interno della carta rendendo il lavoro più agevole.
Come Rimuovere la Carta
A questo punto occorre inumidire tutta la parete con lo staccaparati a vapore. Si può anche, ricorrere a un pulitore a vapore oppure all’acqua bollente: con un pennello piatto da imbianchino occorre inumidire la parete partendo da un angolo in alto e proseguire verso il basso, fino a quando non si sarà bagnata tutta la carta da parati.
Quando la carta inizierà a incresparsi inizia a sollevare i bordi precedentemente tagliati utilizzando la spatola metallica.
Con un po’ di fortuna dovreste essere in grado di rimuovere un bel pezzo di tappezzeria in un colpo solo. Se sotto trovate un altro strato di carta da parati o se pezzetti rimangono attaccati alla parete, potete impregnarli nuovamente d’acqua, aspettare qualche minuto e poi rimuoverli.
Una volta rimosso il rivestimento di carta sulla parete può restare la colla che lo teneva fissato alla parete. In che modo si può eliminare lo strato di collante?
Bisogna raschiarlo con la spatola e se necessario carteggiarlo leggermente con la carta vetrata, facendo sempre molta attenzione a non rovinare la parete sottostante, una volta effettuata quest’operazione occorre pulire accuratamente il muro con un panno, assicurandosi che sia pulito e che, quindi, non presenti ulteriori residui di colla.
Una volta effettuato tutto ciò le nostre pareti saranno pronte per essere rivestite o tinteggiate e far prendere nuova vita alla nostra casa.
Quale Carta SCEGLIERE?

Se l’idea è quella di “provare” a tappezzare le pareti con la carta da parati e magari, tra qualche anno toglierla. La soluzione più adatta è la carta da parati con sottofondo in TNT in quanto è la più semplice da togliere in futuro.
Se invece l’idea è di voler sostituire la carta da parati, in un futuro, con una carta da parati più nuova, allora si deve verificare che abbia una superficie strappabile o pelabile.
Quanto dura una carta da parati di qualità?

Il tempo di vita delle pareti tappezzate con la carta da parati può essere anche di 20\25 anni, purchè sia un buon prodotto.
A questo punto non vi resta che scegliere la Carta da parati che più vi aggrada, in Commercio c’è ne sono di tutti i tipi, gusti e prezzo.