Bonus tende da sole, climatizzatori e zanzariere: tutte le agevolazioni contro il caldo

Anche quest’anno l’estate si farà ricordare per l’afa, il caldo appiccicoso e le zanzare, complice il cambiamento climatico causa dell’allarme siccità che sta invadendo la nostra penisola.
Molti sono gli Italiani che stanno correndo ai ripari installando climatizzatori e tende da sole.
Anche in questo caso il Governo ci viene incontro, con vari bonus e agevolazioni ma vediamo nel dettaglio in cosa consistono.
Il bonus Tende da sole è un’agevolazione fiscale introdotta con il decreto “bonus caldo 2022” l’agevolazione fiscale riguarda l’acquisto e l’installazione di schermature solari o chiusure tecniche mobili oscuranti.
Il sostegno economico in questione rientra nell’Ecobonus (finalizzato alla riqualificazione e il miglioramento dell’efficienza energetica delle abitazioni) e consiste nella detrazione d’imposta pari al 50% delle spese totali sostenute fino a 60.000 euro
L’agevolazione spetta ai residenti e non residenti, titolari di qualsiasi tipologia di reddito e per usufruire della detrazione si deve possedere o detenere l’immobile in base a un titolo idoneo (proprietari, titolari di usufrutto, locatari o comodatari, soci di cooperative, imprenditori individuali).
Dal punto di vista fiscale, per ottenere questa agevolazione si può scegliere tra tre diverse opzioni:
- Sconto diretto in fattura
- Detrazione IRPEF a rate in 10 anni
- Cessione del credito d’imposta ad un soggetto terzo.
Altri Requisiti per ottenere l’agevolazione sono delineate da una serie di regole quali:
- L’orientamento delle strutture deve essere da est a ovest passando per sud. Sono dunque escluse nord, nord-est e nord-ovest
- Le tende o schermature non devono essere smontabili
- Devono essere posizionate a protezione di una superficie vetrata
- Le schermature devono essere applicate in modo solidale con l’involucro edilizio all’interno o all’esterno della superficie vetrata;
L’agevolazione fiscale riguarda: tende da sole, veneziane, tende a rullo e bracci, ma anche persiane, zanzariere e tapparelle. Il bonus è valido fino al 31 dicembre 2022
Per ottenerlo bisogna innanzitutto pagare la ditta incaricata con bonifico (anche postale o online).
La fattura deve contenere i dati di tutti i beneficiari della detrazione. La domanda in questione va presentata per via telematica all’ENEA, tramite il sito dell’agenzia, entro 90 giorni dalla data fine dei lavori o di collaudo delle opere.
Altro Bonus importante è Il Bonus Condizionatori, (agevolazione che rientra nel bonus mobili ed elettrodomestici) l’agevolazione consiste in una detrazione Irpef del 50% su un importo massimo di 10.000 euro.
Per altri bonus clicca qui